Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Saroni, Sergio. La Chiesa della Gran Madre di Torino. Torino, Giulio Bolaffi Editore, 1972.

Esemplare firmato e numerato da Sergio Sironi, raffigurante la Chiesa della Gran Madre di Dio a Torino.

€ 300,00

Descrizione

Incisione originale eseguita all'acquaforte, firmata e numerata (mm 255 x 310 l'impressione più ampi margini).
Impressa a Torino nel 1972 da Sergio Saroni, tratta dall'opera intitolata "Torino", pubblicazione eseguita con l'intento di far dialogare i testi di alcuni scrittori italiani con le opere di alcuni importanti artisti del Novecento.
Esemplare n° 42 su 500, firmato a matita in basso a destra e numerato a sinistra. Timbro a secco nell'angolo inferiore sinistro.
Suggestiva veduta della Chiesa della Gran Madre di Dio a Torino.
La Chiesa della Gran Madre un'importante luogo di culto cattolico della città. Sita nella piazza omonima all’estremità orientale del Ponte Vittorio Emanuele I, è prospiciente a piazza Vittorio Veneto.
Al centro della scalinata il tratto distintivo di Saroni: gesti, macchie, segni e impuntature grafiche sottolineano il vuoto e l’assurdità.
Il pittore italiano Sergio Saroni (*Torino 1934- †1991) studiò al Liceo Artistico e all’Accademia Albertina di Belle Arti e fu allievo di Enrico Paulucci.
Nel  1953 collaborò alla rivista «Orsa Minore» fondata da Nino Aimone, Francesco Casorati, Mauro Chessa e Francesco Tabusso.
Saroni aderì all'inizio della carriera artistica all’informale, come testimoniano alcune prove grafiche degli Anni Cinquanta, dove la violenza del segno non oblitera però del tutto i residui naturalistici o antropomorfici. Per questo la critica parlò di "informale naturalistico".
Espose alla Biennale di Venezia nel 1956, 1958, 1962 e nel 1963 una sua opera venne esposta alla mostra Contemporary Italian Paintings allestita in differenti città australiane.
Perfetta conservazione del foglio.

Ti potrebbe interessare