Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Tabusso, Francesco. Palazzo Madama con il profilo delle Alpi sullo sfondo. Torino, Giulio Bolaffi Editore, 1972.

Esemplare firmato e numerato da Francesco Tabusso, raffigurante una veduta di Palazzo Madama con il profilo delle Alpi sullo sfondo.

€ 300,00

Descrizione

Incisione originale eseguita all'acquatinta, firmata e numerata (mm 357 x 214 l'impressione più ampi margini).
Impressa a Torino nel 1972 da Francesco Tabusso, tratta dall'opera intitolata "Torino", pubblicazione eseguita con l'intento di far dialogare i testi di alcuni scrittori italiani con le opere di alcuni importanti artisti del Novecento.
Esemplare n° 42 su 500, firmato a matita in basso a destra e numerato a sinistra. Timbro a secco nell'angolo inferiore destro.
Particolare veduta di Palazzo Madama, complesso architettonico situato nella centrale piazza Castello a Torino. La sua storia ebbe inizio in epoca romana, alla quale risalgono, come resti della porta pretoria, le due torri poi conglobate nella facciata barocca dell’edificio dall’architetto Filippo Juvarra tra il 1718 e il 1721. Curiosamente si riconosce sullo sfondo il Monte Pirchiriano con la Sacra di San Michele.
In quest'opera Tabusso ha la capacità di trasfigurare il reale e di restituire una dimensione incantata, fuori dal tempo, un "realismo magico” dai toni fiabeschi.
Il pittore italiano Francesco Tabusso (*Sesto San Giovanni 1930- † Torino 2012), dopo aver manifestato precocemente la passione per la pittura, conseguì la maturità classica prima di intraprendere un rigoroso apprendistato sotto la guida di Felice Casorati. Fu capace di creare l'illusione di un mondo radicato nella memoria collettiva e sospeso in una dimensione di armonica empatia fra uomo e natura, inventando una favolosa narrazione della realtà. Un divertimento strettamente connesso ai sogni di una pittura di utopica e serena felicità.
Perfetta conservazione del foglio.

Ti potrebbe interessare