Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Chagall, Marc. L'apparition au cirque. Parigi, Mourlot, 1963.

Autore: Chagall, Marc (pseudonimo di Moishe Segal)

La litografia raffigura un acrobata al circo. Chagall ha tratto ispirazione dal tema del circo per tutta la sua vita. Da bambino in Russia, era stato affascinato dagli acrobati itineranti che vedeva alle fiere di paese.

€ 550,00

Descrizione

Litografia originale a più colori (mm 240 x 320 il foglio).
Eseguita a Parigi nel 1963 da Marc Chagall, tratta dall’opera "Chagall Lithograph II", stampata da Mourlot Frères e pubblicata da André Sauret.
La litografia raffigura un acrobata al circo.
Chagall ha tratto ispirazione dal tema del circo per tutta la sua vita. Da bambino in Russia, era stato affascinato dagli acrobati itineranti che vedeva alle fiere di paese.
Immedesimandosi nei suoi soggetti "spostati", L'artista rappresenta con prospettive inusuali spazi immaginari, a metà tra sogno e realtà, ritraendo un universo sottosopra, come metafora di un mondo rovesciato da guerre, dittature e persecuzioni.
Chagall scrisse "Per me il circo è uno spettacolo magico che passa e scompare come un mondo. I clown, le cavallerizze, gli acrobati fanno parte del mio immaginario perché i loro colori e le loro maschere mi trasportano verso altre deformazioni psichiche che sogno di dipingere.
Il vero nome del pittore russo Marc Chagall (*Vitebsk 1887 - †Saint-Paul de Vence 1985) è Moishe Segal. Dal 1906 al 1909 studiò presso l’Accademia di Pietroburgo dove fu allievo di Léon Bakst. Nel 1910 si trasferì a Parigi dove conobbe le nuove correnti del momento, in particolare il Fauvismo e il Cubismo. Visse a lungo avendo la possibilità di accarezzare movimenti e stili differenti per quasi tutto il XX secolo. Si inserì inoltre negli ambienti artistici d’avanguardia.
Perfetta conservazione della carta e del colore.
cfr. Mourlot 392.

Ti potrebbe interessare