Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Porta in cima allo Scalone. Sacra di S. Michele. Torino, Tipografia Chirio e Mina, 1829.

Veduta raffigurante il Portale dello Zodiaco, all'interno della Sacra di San Michele, costruita tra il 983 e il 987 sullo sperone roccioso del monte Pirchiriano.

€ 300,00

Descrizione

Litografia originale (395 x 555 il foglio).
Eseguita a Torino nel 1829 dal litografo Demetrio Festa presso la Tipografia Chirio e Mina e inserita nell'opera di Massimo D’Azeglio "La Sacra di San Michele. Disegnata e descritta dal Cav. Massimo D’Azeglio".
Veduta raffigurante il Portale dello Zodiaco (1128-30), opera romanica scolpita dal Maestro Nicolao, famoso architetto-scultore piacentino, all'interno della Sacra di San Michele.
Giunti alla sommità dello Scalone dei Morti si attraversa il Portale dello Zodiaco, è così denominato perché gli stipiti nella loro facciata rivolta verso lo scalone sono scolpiti a destra con i dodici segni zodiacali e a sinistra con le costellazioni australi e boreali.
La Sacra di San Michele, costruita tra il 983 e il 987 sullo sperone roccioso del monte Pirchiriano, con i monti circostanti. L’Abbazia, monumento simbolo del Piemonte situato all’imbocco della Valle di Susa, con la posizione domina e sovrasta la bassa Valle.
L'opera da cui proviene questa rara esecuzione litografica, descritta e disegnata da Massimo D’Azeglio (*Torino 1798 - †1866), risulta di primaria importanza sotto l’aspetto grafico, in quanto rappresenta la più antica produzione litografica di fattura piemontese, come cita la bibliografia di riferimento (Ozzòla, La litografia italiana, pag. 11).
Titolo nella parte inferiore centrale.
Buono stato conservativo della carta e della litografia. Segnaliamo una lieve gora marginale al margine inferiore sinistro.
cfr. A. Peyrot, Valle di Susa nei secoli, n° 183; Parenti II 98-103.

Ti potrebbe interessare