Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Mappemonde - Carte d’Amerique - Carte d’Afrique - Carte d’Europe - Carte d’Asie. Parigi, Jean-Claude Dezauche, 1788-1790.

Interessante insieme composto da 4 continenti e il planisfero terrestre. impressi alla fine del Settecento dallo stampatore Jean-Claude Dezauche, il quale impresse alcune carte geografiche usando le lastre originali degli innovativi cartografi di epoca precedente, Guillaume De L’Isle (*1675 - †1726) e di suo genero Philippe Buache (*1700 - †1773).

€ 5.800,00

Descrizione

Cinque incisioni originali eseguite su rame acquerellate a mano all’epoca lungo i confini. Impresse a Parigi tra il 1788 ed il 1790 circa da Jean-Claude Dezauche, tratte da "Atlas géographique des quatre parties du monde".
Interessante insieme composto da 4 continenti e il planisfero terrestre. impressi alla fine del Settecento dallo stampatore Jean-Claude Dezauche, il quale impresse alcune carte geografiche usando le lastre originali degli innovativi cartografi di epoca precedente, Guillaume De L’Isle (*1675 - †1726) e di suo genero Philippe Buache (*1700 - †1773).
Jean-Claude Dezauche (*1745- †1824) fu editore cartografo attivo a Parigi. Verso il 1770 fondò la casa tipografia, ottenendo presto il monopolio della vendita delle carte prodotte dal Dépôt de la Marine. Alla sua morte cedette l'attività al figlio Jean André.

· Mappemonde (mm 675 x 475 l’impressione più ampi margini).

Planisfero terrestre a doppio emisfero. Il titolo è inserito entro un nastro con il volto del Re Sole al centro che risplende tra le nuvole.
La tavola rappresenta il mondo durante un periodo di importanti scoperte scientifiche.
In basso al centro cartiglio riccamente incorniciato con nota che indica le ultime scoperte fatte durante i tre viaggi di James Cook. Curiosamente l'Australia è raffigurata con un'appena accennata costa meridionale e la Tasmania è collegata al continente. Cook circumnavigò la costa della Nuova Zelanda durante il suo primo viaggio, tra il 1768 e il 1771.

· Carte d’Europe (mm 645 x 515 l’impressione più ampi margini).
Carta geografica dettagliata raffigurante l'intero continente europeo, inserita entro cornice graduata.
In alto a sinistra titoli in francese entro sontuoso cartiglio. Avviso nella parte centrale destra e supplemento nell’angolo superiore destro.

· Carte d’Amerique (mm 610 x 480 l’impressione più ampi margini).
Carta geografica raffigurante le Americhe, con incluse informazioni provenienti dalle scoperte di Cook nel nord-ovest e nell'Alaska. In alto a sinistra inserto "Supplément à la Partie Nord Ovest de l'Amérique d'aprés les Découvertes du Capitaine Cook". Gli Stati Uniti, da poco indipendenti, si estendono fino al fiume Mississippi a ovest e alla Florida a sud.
Nell’angolo sinistro decorativo cartiglio contenente titolo in francese. In basso a destra avviso.

· Carte d’Afrique (mm 635 x 490 l’impressione più ampi margini).
Dettagliata carta geografica del continente africano.
In alto a sinistra cartiglio vegetale entro il quale si trova il titolo in francese. In basso a sinistra avviso.

· Carte d’Asie (mm 655 x 500 l’impressione più ampi margini).
Carta geografica del continente asiatico. Il mare tra la Corea e il Giappone è nominato"Mer de Corée".
In alto a sinistra avviso entro edicola. A sinistra cartiglio contenente titoli con testo in francese, sormontato da un supplemento.

Ottimo stato conservativo di ogni singola carta. Segno di piega originale al centro di ogni foglio.
cfr. Tooley pag. 16.

Ti potrebbe interessare