Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Codice civile per gli Stati di S.M. Re di Sardegna. Torino, Stamperia Reale, 1837, legato con Indice alfabetico analitico delle materie contenute nel Codice […]. Torino, Coi Tipi degli Eredi Bianco e Comp., 1837.

Prima edizione del Codice Civile Albertino. Il trattato è legato con l'indice alfabetico-analitico delle materie contenute nel Codice civile, compilato dall'Avvocato Ghione, sostituto segretario civile del Senato del Piemonte.

€ 680,00

Descrizione

In-8°, 2 opere in un volume.
1ª opera: 4 cc. non num. incluso il frontespizio, 678 pagg. num., 1 c. non num. (bianca).
Occhietto, frontespizio con stemma sabaudo, in fine indice del codice.
2ª opera: 88 pagg. num. (ultima bianca) incluso l'occhietto e il frontespizio.
Occhietto, frontespizio con fregio tipografico, al verso firma manoscritta del sostituto segretario civile del Senato del Piemonte Ghione, concesso dall'art. 18 delle Regie Patenti del 28 febbraio 1826.
Completo.
Legatura in mezza pelle verde coeva con piatti in carta marmorizzata, dorso a 6 comparti con titoli, greche e filetti impressi in oro, contropiatto anteriore con ex-libris manoscritto, tagli spruzzati blu.
Prima edizione del Codice Civile Albertino. Il codice è diviso in tre parti: la prima tratta  delle persone, la seconda della proprietà e la terza come si acquisisce la proprietà. Il trattato è legato con l'indice alfabetico-analitico delle materie contenute nel Codice civile, compilato dall'Avvocato Ghione, sostituto segretario civile del Senato del Piemonte. Questa seconda parte, utile all'uso del codice, difficilmente risulta unita alla prima parte.
Carlo Alberto celebrato quale creatore di libertà politica nello Stato subalpino e ideatore dell’indipendenza italiana, per la storia giuridica è ricordato come un innovatore, dopo Emanuele Filiberto e Vittorio Amedeo II. Nel 1831 nominò una commissione legislativa di giuristi presieduta dal ministro Giuseppe Barbaroux dividendola in quattro sezioni: civile, procedimento civile, commerciale e penale.
Buono stato di conservazione della legatura e dell'opera in generale.

Ti potrebbe interessare