Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Roma. Francoforte, Matthäus Merian, 1640.

Author: Merian, Matthäus

Rara veduta della città di Roma vista a volo d’uccello. In alto a sinistra drappo contenente la scritta “Roma”. La veduta è orientata verso est e si ispira alla grande tavola, impressa nel 1573 in dodici fogli, di Antonio Tempesta.

€ 3.500,00

Description

Incisione originale eseguita su rame acquerellata a mano all'epoca, impressa su carta vergellata, su due fogli uniti anticamente (730 x 340 l'impressione più ampi margini).
Impressa a Francoforte nel 1640 da Matthäus Merian “il vecchio” e inserita nell’opera di Martin Zeiller intitolata “Itinerarium Italiae Nova-Antiquae”.
Rara veduta della città di Roma vista a volo d’uccello. In alto a sinistra drappo contenente la scritta “Roma”. Nella parte superiore destra stemma della città.
La veduta è orientata verso est e si ispira alla grande tavola, impressa nel 1573 in dodici fogli, di Antonio Tempesta (*Firenze 1555 - †Roma 1630). Infatti, in questa riduzione, la Basilica di San Pietro è ancora la vecchia chiesa e non l'attuale. Un curioso errore nella tavola di Tempesta, che denota attenzione ed impegno nel lavoro di Merian, è la Piramide  che fu erroneamente disegnata dentro le mura, qui, invece è a cavallo delle stesse.
Matthäus Merian (*Basilea 1593 - †Francoforte 1650) trascorse gran parte della vita a Francoforte, dove, con il figlio e con il cartografo tedesco Martin Zeiller (*1589 - †1661) stampò l'opera iconografica che contiene la tavola.
Perfetto esemplare in vivida acquerellatura antica.
cfr. Cremonini, L’Italia nelle vedute, n° 26.

Ti potrebbe interessare