Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Eco, Umberto. Il nome della rosa. Milano, Bompiani, (settembre) 1980.

Autore: Eco, Umberto

Prima edizione di un  bestseller italiano del dopoguerra. Più volte ristampato e tradotto in molte lingue, in legatura editoriale  con sovraccoperta illustrata con lo schema del labirinto sul pavimento della cattedrale di Reims.

€ 550,00

Descrizione

In-8°, 503 pagg. num. inclusi l'occhietto e il frontespizio, 9 pagg. non num.
Occhietto, frontespizio, prefazione, nota, prologo, in fine indice.
Completo.
Legatura editoriale in piena tela con sovraccoperta illustrata con lo schema del labirinto sul pavimento della cattedrale di Reims. Angolo di sovraccoperta con talloncino del prezzo assente (tagliato per essere regalato).
Prima edizione di un  bestseller italiano del dopoguerra. Più volte ristampato e tradotto in molte lingue.
"Il nome della rosa" è un romanzo storico ambientato in un monastero benedettino del 1327. Si presenta con un classico modello letterario, quello del manoscritto ritrovato, opera, di un monaco di nome Adso da Melk, il quale, divenuto anziano, decide di mettere su carta i fatti vissuti da novizio decenni addietro, in compagnia del maestro Guglielmo da Baskerville. La vicenda, raccontata come un giallo, è suddivisa in sette giornate, scandite dai ritmi della vita monastica. La narrazione è costellata da ampie digressioni e da citazioni che costituiscono un po’ il tratto distintivo dell’autore.
Quest'opera, la quale conobbe un successo mondiale, fu trasposta per il grande schermo da Jean Jacques Annaud, con Sean Connery come attore protagonista.
Esemplare ottimamente conservato.
cfr. F. Govi, I classici che hanno fatto l'Italia, Milano, Regnani, 2010; Spaducci pag. 120.

Ti potrebbe interessare