Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


De Chirico, Giorgio. Il trovatore nella piazza. Roma, 1974.

Esemplare n° 84 su 95, firmato in basso a destra a matita e numerato a sinistra. In quest'opera De Chirico crea un clima di magia silenziosa, priva di dramma e di azione. Il repertorio figurativo della Metafisica costituisce un universo simbolico da interpretare, dove gli oggetti, accostati in maniera inusuale, sono la chiave per risolvere l’enigma.

€ 5.500,00

Descrizione

Incisione originale eseguita all’acquaforte a 4 colori, firmata e numerata dall'artista ( 430 x 580 l'impressione più ampi margini).
Eseguita a Roma nel 1974 da Giorgio de Chirico.
Esemplare n° 84 su 95, firmato in basso a destra a matita e numerato a sinistra.
Reca il timbro a secco G. de C. (Giorgio de Chirico), affiancato alla numerazione.
Giorgio de Chirico (*Volos 1888 - †Roma 1978) fu il principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica.
In quest'opera l'artista crea un clima di magia silenziosa, priva di dramma e di azione. L’enigma e il mistero sono i veri protagonisti della sua grafica. Il repertorio figurativo della Metafisica costituisce un universo simbolico da interpretare, dove gli oggetti, accostati in maniera inusuale, sono la chiave per risolvere l’enigma.
A partire dal 1915, de Chirico popolò i suoi dipinti di figure solenni, monumentali e plastiche, simili a manichini. Personaggi evocativi e misteriosi, essendo privi di occhi, orecchie e bocca, che evocano l’impossibilità di vedere, udire e parlare. Tuttavia, ricordano i poeti e gli indovini della mitologia classica.
Edizione limitata a 95 esemplari contrassegnati con numeri arabi, come il presente, 30 esemplari numerati con cifre romane, 21 esemplari siglatati dalle lettere dalla A alla Z e in fine 15 prove d'artista contrassegnate H.C.
Ottima impressione in perfetto stato conservativo. Vecchia cornice in legno con smusso interno pitturato oro. 
cfr. Giorgio De Chirico, Catalogo dell'opera grafica 1969-1977, Edizioni Bora, tav. 39.

Ti potrebbe interessare