Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Carta degli Stati di S. M. il Re di Sardegna e parte de paesi ad essi confinanti. Torino, François Caroly, 1779-1780.

Ricercata carta geografica raffigurante gli stati di S. M. il Re di Sardegna. Pochi esemplari di questa rara carta, compilata dall'ingegnere sardo "obbediente e fedelissimo" François De Caroly, si trovano negli archivi e nelle biblioteche italiane e negli archivi della segreteria di stato francese.

€ 1.500,00

Descrizione

Incisione originale eseguita su rame e acquerellata a mano lungo i confini e nel cartiglio, applicata su tela a stacchi e suddivisa in 24 riquadri all’epoca (mm 850 x 740).
Impressa a Torino tra il 1779 ed il 1780 da François De Caroly.
Ricercata carta geografica raffigurante gli stati di S. M. il Re di Sardegna.
Titolo nell'angolo superiore destro inserito entro ampio e decorativo cartiglio con stemma e quattro figure allegoriche. Edicola in basso a destra contenente le latitudini e le longitudini del territorio e scale distanziometriche. In basso a sinistra, entro riquadro, carta geografica della Sardegna, sormontata da cartiglio contenente il titolo "Isola del Regno di Sardegna". A fianco tavoletta con le date e la descrizione delle ultime battaglie sul territorio dal 1743-1747 "Renvoi des lieux renommés par la dernière Guerre".
Pochi esemplari di questa rara carta, compilata dall'ingegnere sardo "obbediente e fedelissimo" François De Caroly, si trovano negli archivi e nelle biblioteche italiane e negli archivi della segreteria di stato francese.
La bibliografia di riferimento (cfr. F. Barrera, La cartografia del Piemonte tra Rivoluzione Francese e Congresso di Vienna, n°1) menziona un esemplare del 1779, con differenze nel cartiglio e in alcuni particolari mancanti.
Ottimo esemplare custodito nella custodia originale in cartone rigido verde, con frammento di tassello in carta rosa contenente il titolo.
cfr. ASTO, Corte, Carte Topografiche e disegni, Carte Topografice segrete, Piemonte, B.6 bis nero.

Ti potrebbe interessare