Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Sindon Taurinensis refert corpus Christi cruentum [...]. Anversa, Ex Officina plantiniana, 1639.

Rara esecuzione incisoria raffigurante i sudari di Torino e di Besançon, raffigurati uno accanto all'altro.

€ 450,00

Descrizione

Incisione originale seguita su rame, con testo in latino al verso, applicata su supporto di carta settecentesca filigranata  (mm 315 x 165 l'impressione più mm 1-2 di margini).
Impressa ad Anversa nel 1639 e inserita nell'opera del francescano, orientalista e palestinologo italiano Francesco Quaresmio (*Lodi 1583 - †Milano 1650) “Historia theologica et moralis terrae sanctae elucidatio”.
Rara esecuzione incisoria raffigurante i sudari di Torino e di Besançon, raffigurati uno accanto all'altro.
La Sindone di Torino, raffigurata frontalmente e posteriormente, occupa la parte superiore della tavola, i due lati del corpo sono speculari. La Sindone di Besançon è posta sotto di essa, sulla destra, ed è raffigurata solo frontalmente. Ogni effigie è etichettata, come “S. Sindon Taurinensis” e “S. Sudarium Bisontinum”.
Nella Sindone di Torino il corpo è coperto di ferite sanguinanti; in quello di Besançon sono poco marcate. L'opera cerca di dimostrare l'aspetto apparentemente contraddittorio delle due Sindoni di Cristo, entrambi recanti l'immagine sacra, così come le ferite sul corpo non presentassero le stesse sembianze.
Sullo sfondo neutro una sottile linea sinuosa con zone più scure circonda ogni rappresentazione, un trompe-l'oeil inteso a simulare la matericità del lino, le pieghe del tessuto e le ombre che proiettano.
Nella parte sinistra, accanto al Sudario di Besançon, il titolo.
Perfetta conservazione della carta e dell'impressione.

Ti potrebbe interessare