Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Galilée inventeur du télescope. Parigi, Turgis, 1820 - 1830.

Interessante documento raffigurante Galileo Galilei mentre espone il telescopio rifrattore da lui stesso inventato. La presentazione avvenne al cospetto del Senato Veneziano il 25 agosto 1609.

€ 1.200,00

Description

Litografia originale finemente acquerellata a mano all’epoca “a la gomme” (mm 640 x 505 il foglio).
Eseguita a Parigi tra il 1820-1830 circa da Josephine Ducollet, tratta dal dipinto di François Constant Mès, presso l’editore Turgis.
Interessante documento raffigurante Galileo Galilei (*Pisa 1564 - †Arcetri 1642) mentre espone il telescopio rifrattore da lui stesso inventato. La presentazione avvenne al cospetto del Senato Veneziano il 25 agosto 1609.
Il telescopio era composto da un tubo di legno con due lenti all'interno, una concava e una convessa. Non si trattava in realtà di una nuova idea, in quanto esistevano precedenti di fabbricazione olandese, ma Galileo ebbe il merito di perfezionarlo aumentandone la capacità di ingrandimento. Fu il primo ad essere utilizzato a livello astronomico consentendo di scoprire i terreni lunari, i satelliti di Giove, la Via Lattea, le fasi di Venere e le macchie solari. Importanti scoperte astronomiche oggi celebrate in tutto il mondo, le quali fecero entrare lo scienziato pisano nel mirino dell’Inquisizione cattolica che propugnava il sistema tolemaico, tanto che nel 1633 fu costretto all'abiura.
Nella parte inferiore è presente il commento testuale, a sinistra in francese ripetuto a destra in spagnolo. Sotto è stato aggiunto il titolo in inglese senza testo esplicativo.
Buona conservazione della carta e della litografia.
cfr. Benezit, tomo IX, pag. 521.


Ti potrebbe interessare