Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Suchard, Philippe

Il cioccolatiere e industriale svizzero Philippe Suchard (*Boudry 1797 – †Neuchâtel 1884) aprì la sua prima confetteria a Neuchâtel nel 1825, dopo anni di apprendistato presso suo fratello ed un soggiorno di un anno negli Stati Uniti. Qui creò un nuovo tipo di cioccolato, di cui ancora oggi la ricetta è sconosciuta.
Un anno dopo, creò uno stabilimento la cui energia veniva fornita da una ruota a pale, un ex mulino ad acqua. Riuscì così ad aumentare la produzione di cioccolato: 30  chili al giorno, con l’aiuto di un solo operaio.
Suchard, dal 1840, propose ben quattro tipi diversi di tavolette e delle pastiglie chiamate diablotins. Conquistò medaglie d’oro alle Esposizioni Universali.
Dal 1880 aprì filiali in Germania, Francia, in svariati paesi  europei ed infine negli Stati Uniti.
Una curiosità interessante è che fino a quel momento, non era ancora stato utilizzato il latte nella produzione di cioccolato. L’idea nacque grazie ad un a collaborazione tra Henri Nestlé, che aveva ideato il latte in polvere, e Daniel Peter, suo amico e vicino di casa che ebbe la brillante idea di mescolare il latte in polvere al cioccolato.
Perfezionando la ricetta con il latte condensato, riuscì nel 1875 a creare il cioccolato al latte.
Nel 1890, iniziò la produzione di Suchard-Milchschokolade, cioè la cioccolata al latte Suchard.

Ti potrebbe interessare